Hai mai pensato che con un buon piano potremmo cambiare le cose in città?
Hai mai pensato che con un buon piano potremmo cambiare le cose in città?
I TRANSISTOR sono hub locali pensati per accelerare la transizione ecologica giusta ed equa sulle città, che sia inclusiva di tutte e tutti, e per riportare il potere nelle mani delle comunità.
Gruppi di cittadini, associazioni e imprese elaborano un piano d’azione – per potenziare progetti esistenti, crearne di nuovi e portare avanti azioni necessarie a raggiungere risultati comuni, usando tutta la loro creatività.
I TRANSISTOR sono hub locali pensati per accelerare la transizione ecologica giusta ed equa sulle città, che sia inclusiva di tutte e tutti, e per riportare il potere nelle mani delle comunità.
Gruppi di cittadini, associazioni e imprese elaborano un piano d’azione – per potenziare progetti esistenti, crearne di nuovi e portare avanti azioni necessarie a raggiungere risultati comuni, usando tutta la loro creatività.
Per implementare la Transizione Ecologica Inclusiva su larga scala – a livello nazionale e internazionale – è fondamentale partire da un’analisi, mappatura e messa in moto di dinamiche locali.
Da questo nasce il progetto Transistor, che vede la creazione di acceleratori di transizione in tutte le più importanti città italiane. Questi hub locali formano una rete nazionale facilitata da Rinascimento Green.
OBIETTIVI
L’obiettivo principale dei TRANSISTOR è quello di coinvolgere i cittadini in una riduzione rapida delle emissioni, nelle loro città e in Italia, cercando di ridistribuire il potere alle comunità partendo dalla situazione climatica globale, dando voce in capitolo agli strumenti di rappresentanza territoriale, come enti locali ed assemblee civiche.
Per fare questo abbiamo identificato una serie di obiettivi da raggiungere in ogni città.
L’obiettivo principale dei TRANSISTOR è quello di coinvolgere i cittadini in una riduzione rapida delle emissioni, nelle loro città e in Italia, cercando di ridistribuire il potere alle comunità partendo dalla situazione climatica globale, dando voce in capitolo agli strumenti di rappresentanza territoriale, come enti locali ed assemblee civiche.
Per fare questo abbiamo identificato una serie di obiettivi da raggiungere in ogni città.
PRINCIPI
I principi e valori della creazione dei Transistor sono quelli alla base dell’attivismo climatico e della transizione giusta ed inclusiva, che mira a creare una transizione ecologica che ridistribuisca la ricchezza, basandosi sui concetti di equità e giustizia sociale e climatica.
Supportaci anche tu ora!
Ti piacerebbe partecipare alle nostra battaglie, ma non puoi impegnarti molto in prima persona?
Credi che un cambiamento nelle politiche climatiche sia ormai una necessità inderogabile, ma non sai cosa fare per contribuire a favore di questa rivoluzione?
Sostienici con una donazione ricorrente: il tuo supporto sarà fondamentale per condurre le nostre attività e sensibilizzare le Istituzioni ad agire quanto prima.
Riparare il futuro della nostra società, dando vita a un’officina per il clima in...
Si è tenuto a Roma, martedì 10 dicembre presso il Mercato Centrale della Stazione...
Dal 5 al 7 dicembre 2024 Venezia è stata al centro di un importante...
Transistor lancia per la prima volta Officlima, una giornata durante la quale individuare le...
In occasione delle ultime elezioni comunali a Firenze, diverse associazioni per il clima e...
Transistor lancia Riprendiamoci le strade! La campagna nazionale nata per stimolare cittadinanza e Istituzioni...
Disco Soupe, l’evento che unisce la lotta allo spreco alimentare con tanto divertimento a...
Il gruppo Transistor Venezia, nato pochi mesi fa e subito attivo tra analisi del...
Tre giornate di incontri incentrati sul tema della democrazia partecipata, promossi dal centro multidisciplinare...