I TRANSISTOR sono hub locali per accelerare la transizione ecologica giusta ed equa sulle città, che sia inclusiva di tutte e tutti, e riportare il potere nelle mani delle comunità.

CONTATTI

GELA

Questa è la pagina di transistor Gela, nella quale potete trovare i prossimi incontri in programma, e leggere il piano della città. Inoltre in fondo alla pagina potete trovare i contatti dei referenti cittadini!

Un Piano per la tua città!

01
01
Acqua

- Adozione di misure per il riutilizzo delle acque reflue
- Manutenzione e miglioramento della rete idrica per eliminare le perdite
- Diffusione di tetti e pareti verdi per rinfrescare gli spazi urbani

02
02
Incendi

- Cura dei terreni incolti tramite programmi di gestione e recupero
- Incentivazione all’utilizzo del catasto degli incendi, per contrastare fenomeni illegali e limitare il problema
- Costituzione di gruppi di osservazione e diffusione di buone pratiche per evitare gli incendi

03
03
Rifiuti

- Adozione di misure per la tariffazione puntuale in base ai rifiuti prodotti
- Incentivazione di centri di recupero e riuso dei materiali
- Promozione delle pratiche di riciclaggio e di compsotaggio

04
04
Energia

- Promozione dell’istituzione di un reddito energetico per le fasce sociali in difficoltà
- Sensibilizzazione e informazione sulle potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili
- Incentivazione delle politiche per le energie rinnovabili e del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile

Emissioni CO2 della città

“But I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born and I will give you a complete account of the system, and expound the actual teachings of the great explorer of the truth, the master-builder of human happiness. No one rejects, dislikes, or avoids pleasure itself, because it is pleasure, but because those who do not know how to pursue pleasure rationally encounter consequen

Edifici
Agricoltura
Trasporti
Rifiuti

Fonte: Aggiornato al….

Le indicazioni dei cittadini

“But I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born and I will give you a complete account of the system, and expound the actual teachings of the great explorer of the truth, the master-builder of human happiness. No one rejects, dislikes, or avoids pleasure itself, because it is pleasure, but because those who do not know how to pursue pleasure rationally encounter consequen

Criticità della città

Azioni che supporterei

Compila il questionario!

Come fare la transizione ecologica a Gela?

Per elaborare un piano d'azione per la città di Gela è necessario ascoltare le priorità identificate dalla comunità scientifica, e incrociarle con le priorità e le percezioni personali delle persone che la città la abitano.

Per questo nasce questo questionario: raccontaci cosa senti, quali pensi siano le maggiori criticità della città in sé e nell'ottica globale e su cosa pensi che abbia senso muoversi prima per attuare una transizione inclusiva nella nostra città.

Compila il questionario

Chi siamo

Giorni di vita
0
Persone coinvolte
0
Numero fantastico
0

Il futuro della Sicilia dipende da noi!

Partecipa al Sicilia Action Bootcamp

L’appuntamento è a Milo, nei pressi di Catania, dal 3 al 5 maggio 2024. Vitto e alloggio sono offerti dall’organizzazione, dovrai solamente sostenere le spese di viaggio. Non perdere questa straordinaria occasione per costruire insieme una Sicilia più equa e inclusiva. Non perdere l’occasione di costruire un cambiamento reale e duraturo.

Candidati per partecipare!

Unisciti a noi

Unisci a Transistor Gela!

Per unirti alla nostra rete cittadina, partecipare alle attività, ricevere i nostri aggiornamenti o proporre qualcosa ti chiediamo di compilare questo semplice modulo 😀

Compila il form!

Prossimo evento

DOVE CI VEDIAMO

PARC Lunedì 18 Dicembre dalle 18:00 alle 20:00. Transistor, in collaborazione con Centro Creazione Cultura APS

FINALITÀ

Qua la faccenda puzza! 😶‍🌫 Quali sono i settori a Firenze responsabili delle maggiori emissioni? Pensi di saperlo? 💨

COSA SUCCEDERÀ

Un dibattito tra Ugo Bardi (UniFi), Grazia Galli (Progetto Firenze), Luca Pardi (ASPO Italia, CNR-IPCF) e Gaia Pedrolli (Ecolobby), dove analizzeremo dati scientifici da diverse fonti per stilare una lista di settori prioritari da affrontare a Firenze per raggiungere una transizione ecologica inclusiva.

✏️ Allestiremo anche uno spazio interattivo per raccogliere percezioni e priorità da singolə cittadinə e membri di associazioni, perché per cambiare tutto, serviamo tuttə!

Basta fumo negli occhi, vieni a vederci chiaro! 💨💨

INFO UTILI

A seguire apericena!

Articoli su transistor a Gela