I TRANSISTOR sono hub locali per accelerare la transizione ecologica giusta ed equa sulle città, che sia inclusiva di tutte e tutti, e riportare il potere nelle mani delle comunità.

CONTATTI
affrontarelasiccita

“Affrontiamo la siccità insieme”: Transistor lancia il decalogo contro la siccità in Sicilia

Il surriscaldamento globale e le temperature estreme provocano sempre più danni, causando vere e proprie situazioni di crisi in aree particolarmente a rischio. È quanto sta avvenendo in Sicilia, dove l’intera regione si trova ormai da tempo a fare i conti con una siccità dalle conseguenze devastanti per il territorio.

Per questo, insieme ad altre 15 organizzazione della società civile siciliana, abbiamo lanciato “Affrontiamo la siccità insieme”: un decalogo composto da accorgimenti che cittadinanza ed Enti locali possono mettere in atto per combattere la siccità e preservare il patrimonio idrico. Dal risparmio e riciclo dell’acqua alla riparazione delle perdite, passando per la gestione delle acque piovane: il decalogo rappresenta il modo per lanciare un appello e aprire un dibattito pubblico, con lo scopo di costruire un percorso partecipato e individuare nuove strategie per affrontare al meglio le prossime siccità. Una programmazione mirata infatti, accompagnata ad una gestione attenta dell’acqua, è la chiave per non trovarci nuovamente nella situazione attuale.

Difendere l’acqua significa difendere la nostra terra. Da siciliana vivo ogni giorno il dramma siccità, i gravi problemi per le nostre vite, e come me tante altre siciliane e siciliani vorrebbero agire concretamente per cambiare la situazione. La riduzione del patrimonio idrico comporta conseguenze gravissime per l’agricoltura, l’economia locale, il paesaggio, per la vita delle persone, che si trovano in situazioni di crisi a fare a meno di un bene così prezioso. Per questo è necessario, unendoci come popolazione e istituzioni, prevenire il problema, prendendo oggi le misure necessarie per scongiurare la siccità di domani. Prepararci al meglio significa soffrire meno quando si presenteranno le prossime crisi. Difendiamo la nostra terra, insieme” sostiene Stephanie Brancaforte, Direttrice di Rinascimento Green.

Un’iniziativa dal basso, costruita con la partecipazione di diverse realtà dal territorio prendendo come riferimento le Linee Guida dello Stato della California, e con il contributo di Lorenzo Costa, Manuela Leone e Lorenzo Ci, Natasha Owen. L’auspicio della rete nazionale Transistor, dei Transistor siciliani coinvolti in prima linea e di tutte le organizzazioni promotrici, è quello di allargare il dialogo a quante più realtà del territorio possibile, dalle associazioni e comitati locali fino alle Istituzioni.

È possibile consultare il decalogo nell’immagine allegata. L’invito alla cittadinanza è quello di condividere il decalogo, stamparlo ed esporlo nel maggior numero possibile di luoghi visibili al pubblico nella propria città.

Segue l’elenco delle organizzazioni promotrici:

ADAS Associazione Difesa Ambiente e Salute

Associazione Rifiuti Zero Sicilia

Cea – Centro Educazione Ambientale ODV

Collettivo Rewind Sicily

ComPa Aps

Eticologica – Sportello Verde

Fermento Urbano

Fridays For Future Catania

Generazioni Future Sicilia

La Stele di Rosetta

O2Italia

Rinascimento Green

Rivivere a Colori Saponara ODV

Sicilia Che Cambia

Transistor

Trucioli Associazione Culturale