I TRANSISTOR sono hub locali per accelerare la transizione ecologica giusta ed equa sulle città, che sia inclusiva di tutte e tutti, e riportare il potere nelle mani delle comunità.

CONTATTI

TRANSISTOR ACTIVISM ACADEMY

Ecco Transistor Activism Academy: un programma di incontri di formazione e di webinar rivolto agli hub locali Transistor e non solo. L’iniziativa è infatti aperta ad organizzazioni, associazioni e a tutto il mondo dell’attivismo per la giustizia climatica e sociale. Chiunque può partecipare: le lezioni sono completamente gratuite, è sufficiente registrarsi e il gioco è fatto.

Il calendario di Transistor Activism Academy partirà con una prima finestra di webinar tra la primavera e l’estate 2025. Ogni incontro, indipendente e incentrato su uno specifico argomento, avrà la durata di un’ora e mezza circa o di un’ora. A mettere a disposizione le proprie competenze saranno esperte ed esperti, professioniste e professionisti. Ogni speaker proverrà dai più disparati settori della conoscenza e della cultura. Il costo di questo programma? Zero: l’academy non ha costi, i corsi saranno offerti da Transistor. Tutto questo a beneficio di gruppi locali, organizzazioni e di tutte le persone impegnate a combattere per cambiare in meglio la nostra società.

Partecipa a Transistor Activism Academy e potenzia l’impatto del tuo attivismo!

academy immagine, zaino blu con materiali da attivismo

PERCHÉ UN’ACTIVISM ACADEMY?

Impegnarsi per la giustizia climatica e sociale significa affrontare sempre nuove sfide e ostacoli. Per questo abbiamo ritenuto utile offrire ai gruppi e alle organizzazioni, ma anche a singole persone così coraggiose da dedicare il proprio tempo in queste battaglie, delle competenze e delle conoscenze effettivamente utili per aumentare l’impatto del proprio attivismo.

La sensibilità, la forza di volontà e la determinazione sono la base fondamentale da cui partire per il cambiare il mondo. Per fare davvero la differenza però servono gli strumenti giusti.

In estrema sintesi: Transistor Activism Academy nasce per offrire skills e strumenti pratici per potenziare l’impatto dell’attivismo, raccontare argomenti legati alla transizione e stimolare creatività e idee.

Calendario primavera/estate 2025

mer 26 marzo 2025

18.30-20.00

Filmmaking da battaglia! con Lorenzo Ci. Impara a girare un video con un messaggio di impatto e pochi mezzi!

lun 7 aprile 2025

18.30-20.00

Art [Activism] Attack! con Marta Scalvi. Crea delle immagini e degli slogan per striscioni, cartelloni da manifestazione, poster da attacchinaggio e adesivi autoprodotti.

mer 23 aprile 2025

18.30-20.00

Facilita i tuoi incontri! con Francesca Guidotti. Basi essenziali per gestire una riunione efficace.

lun 12 maggio 2025

18.30-20.00

L’arte del campaigning con Stephanie Brancaforte. Crea campagne di impatto!

lun 26 maggio 2025

18.30-20.00

La CER in pochi passi con Maria Assunta Vitelli. Crea una Comunità Energetica Rinnovabile, dalla progettazione alla realizzazione.

mer 11 giugno 2025

18.30-20.00

Caso studio con Mira Network. Fondi pubblici: casi virtuosi (e non) e strategie da adottare.

mer 2 luglio 2025

18.30-20.00

Scrittura d’impatto con Alessio Petronelli. Guida pratica per scrivere contenuti con i controfiocchi e farli arrivare dove c’è bisogno.

La Transistor Activism Academy è gratuita!

Ma c'è tanto lavoro e impegno che ci stiamo mettendo e vorremmo poter offrire sempre di più, per cui...

Fai una donazione, se puoi!

Supporta Transistor se ne hai la voglia e te lo puoi permettere. Questo ci permetterà di condividere quello che facciamo con persone che possano avere più difficoltà e fare servizi come questo gratuiti!
Clicca qui