I TRANSISTOR sono hub locali per accelerare la transizione ecologica giusta ed equa sulle città, che sia inclusiva di tutte e tutti, e riportare il potere nelle mani delle comunità.

CONTATTI
Transistor

Cittadinanza, un referendum di tuttə!

Cittadinanza

Ci sono momenti in cui è necessario scendere in campo per ciò che è giusto. In cui voltarsi dall’altra parte significa calpestare gli ideali di libertà e di giustizia. Momenti come l’8 e il 9 giugno, quando la popolazione italiana dovrà esprimersi su diversi quesiti referendari di primaria importanza. Tra questi il Referendum Cittadinanza.

Un webinar imperdibile sul Referendum Cittadinanza

Questo referendum rappresenta un momento estremamente importante per la nostra comunità e per il nostro Paese. Secondo noi infatti la lotta climatica non può esistere senza lotta sociale. Ogni tipologia di giustizia, ambientale, energetica e così via, parte da una costante. Una situazione di squilibrio, in cui da un parte c’è chi determina un’ingiustizia e dall’altra chi si trova soffrirne gli effetti. Crediamo in una lotta intersezionale. Una lotta che parta dalle basi comuni di tutte le battaglie, per creare ponti e unioni. In parole povere: non esiste giustizia climatica senza giustizia sociale.

Ne parleremo giovedì 22 maggio, alle ore 13:30, durante il webinar “Cittadinanza: un referendum di tuttə”, con Kwanza Musi Dos Santos e Benedicta Djumpah.

Kwanza Musi Dos Santos è cofondatrice di QuestaèRoma e membra dell’Advisory Board di Union of Justice. Benedicta Djumpah invece è un’attivista di Italiani Senza Cittadinanza, conduttrice e creatrice del podcast “The Chronicles of a Black Italian Woman”.

Scendiamo in campo per difendere le minoranze. Per supportare chi ha bisogno di aiuto nel vedere riconosciuti i propri diritti, anche i più basilari. Per combattere battaglie che non sono di pochə, ma di tuttə, perché incarnano i principi di giustizia ed equità. Per fare la differenza e cambiare la nostra società, leggi alla mano.

Partecipa al webinar e scopri cosa prevede il Referendum Cittadinanza e perché, secondo noi, dovremmo recarci in massa ai seggi per votare “sì”.

Appuntamento giovedì 22 maggio alle 13:30. Registrazioni su Eventbrite a questo link.